21 Marzo: Giornata della Memoria e dell’Impegno per le Vittime Innocenti delle Mafie

Oggi, 21 marzo, il primo giorno di primavera, l'Italia si raccoglie in un momento di profonda riflessione e memoria. È una giornata dedicata a chi ha perso la vita per mano della mafia, a quei volti e nomi che rappresentano il sacrificio umano per la giustizia e la libertà. Adulti, bambini, uomini e donne, innocenti la cui unica colpa è stata quella di trovarsi sulla strada di un potere ingiusto e crudele.
Ogni anno, in questa giornata, quei nomi vengono ricordati e pronunciati come un mantra di speranza. Perché, nonostante la dolorosa consapevolezza che c’è ancora tanto da fare, che il fenomeno mafioso persiste e miete nuove vittime, non possiamo permetterci di arrenderci. Ogni vita spezzata è un seme piantato in questa terra: un seme che germoglierà in una società più giusta, libera e consapevole.
Questo messaggio di memoria non è solo un tributo al passato, ma un invito alle generazioni future. Ogni giovane che oggi ascolta quei nomi, che sente parlare del coraggio di persone che hanno sfidato il potere mafioso, ha il potenziale per costruire un domani diverso. Un domani in cui scegliere il bene non sarà un atto eroico ma naturale; in cui non ci saranno più vittime innocenti, ma solo una comunità forte e coesa.
E alle generazioni meno giovani, che portano dentro il peso degli anni e delle battaglie, questa giornata ricorda che la rinascita è sempre possibile. Come la primavera, che ritorna ogni anno a ridare vita, così anche noi possiamo riscoprire la forza di credere, lottare e cambiare.
Questo 21 marzo, dunque, celebriamo non solo il ricordo ma l’impegno. Perché ogni nome pronunciato è un monito, un grido di coraggio, un invito a non voltare mai le spalle alla giustizia. E, soprattutto, una promessa: quella di un futuro in cui i sacrifici di oggi daranno frutti di libertà e legalità.
Facciamo sì che questa primavera sia davvero il simbolo di una nuova fioritura per la nostra società.

21 marzo mafia

21 marzo mafia

21 marzo mafia

21 marzo mafia